venerdì 19 luglio 2013

Ricetta vintage ( Spaghettoni speziati con cozze e code di gamberi) e Disastri indoor

Ciao a tutte e tutti , è qualche tempo che non vengo nel mio amatissimo blog,
ma ho dovuto occuparmi di altro, poi da ora quando ho deciso di voler recuperare un po' di tempo  perduto, ecco che la sf...sfortuna prende possesso di me e mi punisce nel modo più atroce.... ingessarmi una mano ( la destra!!!!) Il 17 di luglio ( e non era un venerdi!), con tutti i mesi dell'anno possibili!!proprio nel periodo più torrido dell'estate!! E non bastano le cure amorevoli del marito e i bacini al gesso di mia figlia!no l'inc.... ra è tanta.!! Mi fa impazzire.!!ma la cosa poi che mi fa ancora più arrabbiare è come me la sono creata sta disgrazia!!si rincorrevo il mio gatto nel tentativo di fargli capire che non si può saltare dentro l'armadio e fare cadere una bottiglia di acqua di vetro alle 9 del mattino, quando stai per uscire...e spargere centinaia di pezzi di vetro nei giochi della piccola ( poi cosa ci facesse nell'armadio quella bottiglia è un'altra storia!)

Insomma per dare uno scopaccione al gatto mi sono rovinata un polso ( e qui si leveranno aspre critiche, ma quando ce vò ce vò), praticamente ho simulato una corsa 500 ad ostacoli nel corridoio di 5 metri!!Ci mancava solo in sottofondo la musica di momenti di gloria con immagine a rallentatore e in aggiunta lo spattacamento al suolo  ( per fortuna non c'era la telecamera!!!altrimenti mi sarei rivista per i prossim 15 anni nei video di paperissima ),in più mio marito adesso ogni volta che mi vede mi crea un gingle diverso per prendermi in giro.. da ieri è in  voga quello sulla canzone di simone " batti in aria le mani"... non vi dico come si diverte...ovviamente storpiata per me...
 

Quindi voi potete capire che pena ... ovviamente non si può parlare più di cucinare, guidare, stirare, praticamente tutti i verbi della 1(a) coniugazione sono andati!! anche se con l'ultimo verbo non mi è andata poi così male ( ho distribuito i panni da stirare tra la mamma e la nonna, simulando anche più dolore di quello reale lo confesso... cosa non si fa per non stirare :)
Sul mangiare quello ci si arrangia, ovviamente i pasti sono organizzati in modo da utilizzare meno mani  e tempo possibile, una sorta di equa combinazione tra la clerici e la benedetta parodi, però almeno in questo caso è farina del mio sacco;)

Quindi in attesa di avere nuova mobilità del polso, ho deciso di rispolverare qualche buona ricetta estiva finita nel dimenticatoio

 Spaghettoni speziati con cozze e code di gamberi


per 2 persone
Ingredienti

hg 2,40 di spaghettoni, trafilati a bronzo, o comunque belli ruvidi
200 gr di cozze surgelate (picard)
150 gr di code di gamberi surgelate
1 cipolla
un barattolo di polpa di pomodoro
paprika una spolverata
curcuma una spolverata
brandy per sfumare/ o vino bianco)
10 olive nere (non troppo amare)
tabasco
peperoncino fresco ( a piacere)
sale q.b
pepe q.b
prezzemolo q.b
olio e.v.o
latte

Preparazione

Tritate la cipolla e tenetene da parte una metà
L'altra metà la farete appassire con un po' di olio in una casseruola bassa e ampia, la stessa dove salterete anche la pasta.
Aggiungete la polpa di pomodoro, e lasciate cuocere, se il pomodoro è un po' acido aggiustate con un po' di zucchero, aggiustate di sale e pepe.
Dopo 10 minuti togliete il pomodoro e tenete da parte.

Con la stessa casseruola (non lavata ovvio) aggiungete un altro poco di olio e la cipolla, quando sarà appassita aggiungete le cozze e le code di gamberi ancora surgelati ( ci metteranno pochi minuti a scongelarsi), lasciate andare e quando l'acqua sarà un po' evaporata, alzate il fuoco e aggiungete un po' di brandy o di vino bianco, lasciate sfumare, cuocete per altri cinque minuti.

A questo punto versate la polpa di pomodoro che avete tenuto da parte, e fate cuocere insieme, aggiungete qualche goccia di tabasco, un goccio di latte, e successivamente un po' di curcuma, e paprika ( se non vi piacciono le spezie potete ometterle, anche se secondo me danno quel qualcosa in più).

A cinque minuti dalla cottura aggiungete le olive nere, lasciate insaporire e spegnete.
A fuoco spento aggiungete un po' di prezzemolo (senza esagerare)

Lessate la pasta al dente, e al momento di scolarla tenete un po' di acqua di cottura. Tenete da parte un po' di sugo da aggiungere poi sopra ad ogni piatto. A questo punto aggiungete la pasta e mantecate il tutto aggiungendo se necessario un po' di acqua.

Impiattate magari con un coppapasta altrimenti fregatevene e mangiate in abbondanza :P , aggiungete il sugo tenuto da parte , e decorate con qualche pezzetto di peperoncino fresco.:) Attenzione che non sia troppo piccante!!




    

mercoledì 22 maggio 2013

Fattush Insalata libanese

Con questo post partecipo al Linky Party di Creamamma

Se vi sentite in colpa perchè avete mangiato un po' troppo nel week end o la sera prima, vi consiglio questa meraviglia di piatto. E' un'insalata tipica della cucina libanese di cui mi sono innamorata dopo averla scoperta un po' per caso. E' veramente ricca di gusto e sapore ed è un'alternativa al classico insalatone estivo.
Quando la faccio a casa va a ruba, inoltre è molto salutare perchè ricchissimo di fibre, vitamine e sali minerali oltre che essere un fantastico antiossidante!
Il termine insalata a volte mette addosso un po' di tristezza, ma non in questo caso il Fattush è tutto tranne che triste! Ogni famiglia libanese credo abbia la sua versione, un po' come per noi è il ripieno dei tortellini.

Diario di una Creamamma


domenica 28 aprile 2013

Pizza sfogliata agli spinaci! Velocissima!



Buona domenica a tutti!
Vi propongo una delle mie fantasiose ricette per sopperire alla necessità di sfamare la famiglia nel giro di 30 minuti:)
Quante volte capita  di non avere molti ingredienti in casa.
Questo è uno dei casi:)
Poche verdure bollite nel mio caso spinaci, una mozzarella e un rotolo di pasta sfoglia in scadenza entro pochi giorni.
Un pacchettino di wurstel e voilà!
Mia figlia che come capita a tutti i bambini fa lo slalom nel piatto evitando ogni genere di verdura o quasi, in questo caso ha aprezzatto moltissimo!
E' stato un successo! spazzata via tutta!
Ve la consiglio!

 Ovviamente è un piatto completo, ma se volete potreste usarla come antipasto!


Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia ( rettangolare o tonda)
2 etti di spinaci lessati ( surgelati vanno benissimo)
1 mozzarella
1 confezione di wurstel
2 uova
2 cucchiai di ricotta o stracchino o spalmabile di altro tipo ( quello che vi avanza in casa
sale q.b.

p.s potreste dimuire la dose di spinaci e quindi in quel caso potrebbe essere sufficente l'utilizzo di un solo uovo.




Per prima cosa scongelate gli spinaci o l'erbetta nel microonde oppure in una padella con un goccio di acqua.
Una volta scongelati, fateli scolare e strizzateli un po'.
Prendete il mixer e frullateli in modo che si crei un ripieno omogeneo.
Ora aggiungete nel mixer, il sale, la ricotta ( o quello che avete), le uova.

Stendete il ripieno sulla pasta sfoglia, che avrete adagiato su una teglia coperta di carta da forno, e bucherellato nel fondo con una forchetta. Ripiegate i bordi come nella foto.

Decorate con mozzarella a tocchi e con i wurstel.


Cuocete per 15/ 20 minuti o fino a
doratura a 180°.


 
 


                       


 
 
 

 
  1. 

martedì 23 aprile 2013

Vermicelli piccanti saltati con maiale




Dopo alcune settimane di bel tempo, qui è tornato il freddo, stamattina c'erano ben  9 gradi, certo che solo la settimana scorsa avevo fatto il cambio dell'armadio quindi avevo accantonato ( così almeno speravo) vestiti e maglioni pesanti... ed invece adesso che anche il riscaldamento è stato spento, sono vestita a strati con le mani ghiacciate e una gran voglia di brodino caldo:)
Quindi per riscaldare il mio umore qualche sera fa ho preparato questo piatto stile cinese, tratto da un libricino di cucina asiatica che ho a casa, ovviamente ho fatto alcune modifiche perchè a casa non avevo tutti gli ingredienti, ma il risultato è gustosissimo e molto cinese.

La ricette originale si chiama " le formiche si arrampicano sull'albero" ma non credo avrebbe avuto molto appeal...


Ingredienti

75 gr di vermicelli di riso
250 gr di maiale / se però non avete il maiale  potete provare con il manzo o il pollo
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di salsa chili
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di maizena
3 cucchiai di olio
zenzero grattuggiato q.b
1 peperoncino a striscioline
125 ml di brodo di pollo  ( o fresco o fatto con dado)
( 3 piccoli cipollotti freschi) io non li avevo ed ho usato 1 cipolla




Mettete in una ciotola con dell'acqua i vermicelli, affinchè perdano un po' del loro amido e lascateli riposare qui per  5 minuti

Prendete la carne e tagliatela a striscioline molto sottile. Preparate la marinatura con i seguenti ingredienti: salsa soia, salsa chili ( prendete delle polvere di chili e fatela sciolgliere in un bicchiere di acqua calda), lo zucchero e la maizena, e zenzero ( l'ho aggiunto perchè a me piace, potreste ometterlo)

Fate marinare la carne per 15 minuti.

Prendete ora la wok e fatela scaldare bene con l'olio, fatevi rosolare il peperoncino, e 3/4 del cipolotto a pezzetti o della cipolla.
Unire la carne e fate cuocere fino a cottura.

Cuocete nel frattempo i vermicelli come da istruzioni ( in acqua bollente leggermente salata per qualche minuto), poi scolateli e aggiungeteli alla carne insieme al brodo e fate assorbire.

Io li preferisco con un po' più di brodo in modo che non siano eccessivamente asciutti.

Impiattate e decorate con il (cipollotto) e il peperoncino.

Se vi sembra poco saporito ( dubito) potreste sempre aumentare a piacere le dosi di salsa di soia




lunedì 25 marzo 2013

Piatto vegetariano gustosissimo


Ragazzi qui non c'è un accenno di primavera anzi... sembra tornato l'inverno, e mi chiedo se mai ci sarà un cambiamento. Oggi mentre facevo una commissione di corsa, ho pensato, beh dai almeno non nevica... esco dall'ufficio e tatà una spruzzata di neve.
Vabbè vorrà dire che mi concentrerò sul sole forse succede  qualcosa, comunque credo che questo inverno last-minute sia colpa di mio marito che ha deciso che era ora di tornare a correre, si beh dopo due anni di inattività.
Secondo me è meglio che rinunci a quest'idea per il bene dell'umanità:) Voi che dite??

Beh torniamo a noi, voglio presentarvi un piatto che ho assaggiato in un ristorante, premetto che generalmente io sono tradizionalmente contro ad ogni tipo di piatto light mangiato al ristorante, se voglio stare a dieta posso restare a casa!Giusto?!, ma questo mi ha colpito perchè era qualcosa che non avevo mai assaggiato, sebbene fosse semplice nella sua preparazione e nell'accostamento dei sapori.




Ingredienti (io ho usato queste verdure ma potete usare ciò che volete)

Verdure

1 melanzana grande
2 zucchine
2 pomodori
1 peperone rosso o giallo
1 caspo di scarola/ iceberg / o radicchio lungo
( es cipollotti/ porri)

formaggi a pasta semi/dura

1 snellina
1 pezzo di caciotta
1 pezzo di provolone dolce
1 pezzo di caciocavallo

Olio sale, pepe, aglio q.b

(anche in questo caso potete usare ciò che vi piace di più, certamente se usate il formaggio più saporito farà un bel contrasto con la leggerezza delle verdure)

E' facilissimo potete usare una semplice bistecchiera, che userete munita di foglio di carta da forno per grigliare il formaggio, per evitare che si attacchi, oppure usate una padella liscia che porterete al massimo della temperatura.


Ora tagliate tutte le verdure a fette spesse affinchè non si sfaldino una volta grigliate.
Per le melanzane potete inciderle e cospargerle di un po' di sale grosso per fare perdere loro un po' di acqua.
Prendete il pomodoro e tagliatelo in due nel senso orizzontale
Idem per il radicchio, o cippollotti ( se li avete)
Ungete i vari lati delle verdure con una miscela di olio sale aglio ( se preferite).
Grigliatele un po' alla volta le fette di verdure, partendo da quelle che sono più lunghe nella cottura,
come i peperoni, in questo caso se si abbrustolisce la pelle una volta ammorbiditi metteteli in una terrina coperta con della pellicola. Il vapore aiuterà a fare staccare la pelle bruciata.

Terminata la cottura di tutte le verdure, mettetele da parte.

( Le verdure potete grigliarle anche qualche ora prima, verranno riscaldate sulla piastra prima di essere servite, o ancora prima nel micronde o nel forno)

Preparate i vostri piatti con le verdure e quando sarete pronti per sedervi a tavola, procedete a grigliare anche il formaggio, tagliatelo a fette spesse regolari e procedete alla grigliatura.
Ci vorrano solo un paio di minuti. Appena la parte esterna del formaggio inizierà a sciogliersi allora toglietelo e impiattatelo insieme al resto.


Voilà il piatto è pronto, leggero ma gustosissimo:)

 
 
 

lunedì 4 marzo 2013

Linky Party di Creamamma”: Torta compleanno mascarpone e crema al cioccolato





La mia cara amica Clara, mi ha invitato a partecipare a questo bellissimo spazio, da cui potrete attingere fantastiche idee per creare feste di compleanno per i vostri pargoli.
Io non sono all'altezza delle organizzazioni che potete vedere sul sito ( putroppo il cucinare per tanti ha distolto la mia attenzione dal resto) sbagliando!! Beh queste mamme fanno delle cose favolose!
Io non posso fare altro che dare un piccolo contributo mangereccio:)
Questa è una delle mie torte, che ho utilizzato per il secondo compleanno della mia Giulia!


Questa è una delle mie torte preferite, ottime come torte di compleanno o come torte per ogni occasione.



Melanzane alla parmigiana light

Come quasi tutte le mie ricette, questa nasce dalla necessità di cucinare qualcosa di veloce con i pochi ingredienti che avevo in casa con il poco tempo a disposizione.
Ovviamente non mi permetterei mai di avvicinarla lontanamente alla versione classica, fritta. Ma può essere una degna cugina se si ha fretta e non si ha voglia di friggere. Il risultato è ottimo e ovviamente è finita in un baleno!

Ingredienti per 2 persone.

1  melanzana grande
1  tazza di passata di pomodoro
1 mozzarella
parmigiano reggiano a volontà
2 uova
100 gr di pane grattuggiato
un goccio di latte ( per diluire le uova battute)
olio q.b
sale q.b
1 spicchio di aglio

per più persone raddoppiate le dosi!

Esecuzione

Accendete il forno a 200 °, prendete la melanzana e tagliatela a fette spesse. Quando il forno sarà caldo infornate le fette di melanzane su una tegliacoperta di carta da forno.

C'è chi elimina la buccia della melanzana, io non l'ho fatto, decidete voi.

A parte fate sobbollire il pomodoro con un po' di odori, io ho messo l'aglio poi l'ho tolto.
Se non avete voglia potete eliminare questa fase e aggiungere direttamente la passata  a crudo.
Se usate questa seconda opzione i piatto sarà ancora più light.

Ora quando le melanzane saranno un po' asciugate, fatele raffreddare ed una ad una passatele prima nell'uovo battuto diluito con il latte e poi nel pan grattuggiato a cui avete mescolato un po' di sale.
Ripetete l'operazione fino ad esaurimento delle melanzane.
Ora che tutto è pronto, prendete una teglia piccola in pirex o ciò che avete e inziate a stratificare la vostra parmigiana.

Aggiungete sul fondo un po' di olio crudo,+melanzane+ pomodoro+ formaggio grattuggiato+ mozzarella+ sale. Ripetete fino ad esaurimento, terminare con pomodoro, parmigiano, mozzarella, e un po' di pane grattuggiato che vi aiuterà a fare la crosticina.

Infornate a 200 gradi per 20 minuti, e gli ultimi 5 aggiungete la funzione grill affinchè si colori la crosticina.

Potete anche decidere di farla nel micronde viene comunque benissimo!

Vi assicuro che ci ho messo più tempo a scrivere la ricetta che  a farla!

 
 


 
 
 
 
 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...